Skip to content

Archivio storico di Pirano

La figura del conte Stefano Rota

    • IL PROGETTO
      • Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano
    • PARTNER
    • EVENTI
    • DOCUMENTI
    • PRESS
    • MOMIANO E L’ISTRIA
      • IL PROGETTO
        • Momiano e l’Istria: il progetto
      • IL CONVEGNO (14-16.6.2013)
        • Il convegno: la presentazione degli atti
        • Francesca Rota Busolini: saluto ai partecipanti
        • Gli atti del convegno “Momiano e l’Istria” disponibili per il download
        • I nobili abitatori del Castello
        • I video realizzati in occasione del convegno
      • LA MOSTRA
        • Arma gentilizia dei conti Rota
        • Albero genealogico dei conti Rota
        • Ritratto del conte Stefano Rota
        • La policromia del Castello
        • Il Castello di Momiano all’apice della sua floridezza
        • Planimetria del castello
      • L’ARCHIVIO PRIVATO ROTA BENEDETTI
      • L’ARCHIVIO PRIVATO ROTA GREGORETTI
        • L’archivio storico Rota Gregoretti. Il progetto di ricerca
        • Analisi del materiale e legenda delle voci del batabase
        • Il database: le schede dei documenti
        • Come consultare il database
      • CONFERENZE
        • PRIMO CICLO (2015)
          • Castello dei conti Rota: un gioiello da recuperare
          • Presentato il volume ”Il Capitolare di Momiano”
          • Momiano, più che un castello
          • Le confraternite e la religiosità popolare a Momiano
        • SECONDO CICLO (2016)
          • Le chiesette rurali del Momianese
          • Momiano: le patologie attraverso la storia
          • I flussi migratori nella storia di Momiano
          • Le ultime volontà dei conti Rota
          • Il moscato e il vino nella storia di Momiano
          • L’edificazione del castello di Momiano: invito pubblico
        • TERZO CICLO (2017)
          • Da Bergamo a Momiano la storia dei conti Rota
          • I conti Rota nella storia di Momiano
        • QUARTO CICLO (2018)
          • Quarto ciclo di conferenze dedicate al Castello Rota: I baroni Raunicher
          • Momiano: una tradizione musicale, rituale da riscoprire e valorizzare
          • L’ambiente naturale, potenziale turistico dell’Alto Buiese
        • QUINTO CICLO (2019)
          • Iniziato il V° ciclo di conferenze sul Castello Rota di Momiano
      • EVENTI E NEWS
        • “Ricostruite il Castello” – Presentazione del gioco didattico, 21.2.2019 ore 19.00
        • 5 luglio, ore 20.30 – Concerto di composizioni del conte Stefano Rota
        • La terza conferenza, venerdì 10 maggio 2019: relatore l’arch. Branko Orbanić
        • Nuovo ciclo di conferenze sul Castello di Momiano – Mercoledì 17 aprile h. 19.00
        • Sabato 28 aprile 2018, ore 19.00, alla Comunità degli Italiani: presentazione degli Atti del Convegno
        • Venerdì 23 marzo 2018, ore 19.00, conferenza di Denis Visintin
        • Venerdì 2 marzo 2018, ore 19.00: la tradizione musicale (D. Di Paoli Paulovich)
        • Al via da venerdì 23 febbraio 2018 il IV ciclo di Conferenze
        • Invito pubblico alla conferenza del ing. arch. Branko Orbanić (26 luglio 2017)
        • Il feudo di Sipar proprietà dei conti Rota
        • Venerdì 12 maggio 2017, ore 19.30: conferenza del prof. Dean Brhan
        • Conferenza del prof. Rino Cigui a Momiano – 7 aprile: invito pubblico
        • Conferenza del dott. Nicola Gregoretti (Venerdi 17 febbraio 2018, ore 18.00
        • Al via il terzo ciclo di Conferenze a Momiano (20 gennaio 2017)
        • “Le chiesette rurali del Momianese”, invito pubblico alla conferenza di Chiara Vigini
        • Invito alla conferenza del prof. Rino Cigui: “…la morte fa vindemie oribili” (18 marzo 2016)
        • Invito alla conferenza di Marina Paoletic: Le ultime volontà dei conti Rota (4 marzo 2016)
        • “Stare cum loco et foco” La popolazione del Castello di Momiano
        • Secondo ciclo di conferenze: Il Castello Rota a Momiano (2 ottobre 2015)
        • Invito a partecipare alla conferenza: “Il Castello e il suo agro: società ed economia”
        • Presentazione del libro Il Capitolare di Momiano (10 aprile 2015)
        • Seconda conferenza sul Castello Rota (27 marzo 2015)
        • Il primo ciclo di conferenze dedicate al Castello Rota a Momiano: invito pubblico (3 marzo 2015)
      • RASSEGNA STAMPA
        • Ricostruire il castello: sintesi e immagini della serata
        • Prende vita la “Casa dei castelli” di Momiano
        • Il resoconto del 25.ennale della “legge Beggiato” curato da Radio-TV-Capodistria (23.11.2019)
        • Il 25.ennale della “legge Beggiato”, salvaguardia del patrimonio storico della Serenissima
        • Riscoperta l’eredità musicale del conte Stefano Rota
        • Un futuro suggestivo per il castello Rota (31.5.2019)
        • Lettere dal passato con Nicola Gregoretti (17.4.2019)
        • La Voce: Iniziato il V° ciclo di conferenze sul ‘Castello Rota a Momiano’ (28.IV.2019)
        • Videodocumentario su Momiano vincitore premio “Istria Nobilissima”
        • Ottobre 2017: conclusa un’importante fase degli interventi di recupero del Castello
        • La Voce del Popolo, 23 gennaio 2017: i conti Rota nella storia di Momiano
        • Il servizio trasmesso da TV Capodistria il  6 novembre 2016
        • Il servizio di TV Capodistria, andato in onda il 25 settembre 2016
        • Il castello Rota verso la rinascita
  • IL PROGETTO
    • Testimonianze di venezianità nell’Archivio municipale di Pirano
  • PARTNER
  • EVENTI
  • DOCUMENTI
  • PRESS
  • MOMIANO E L’ISTRIA
    • IL PROGETTO
      • Momiano e l’Istria: il progetto
    • IL CONVEGNO (14-16.6.2013)
      • Il convegno: la presentazione degli atti
      • Francesca Rota Busolini: saluto ai partecipanti
      • Gli atti del convegno “Momiano e l’Istria” disponibili per il download
      • I nobili abitatori del Castello
      • I video realizzati in occasione del convegno
    • LA MOSTRA
      • Arma gentilizia dei conti Rota
      • Albero genealogico dei conti Rota
      • Ritratto del conte Stefano Rota
      • La policromia del Castello
      • Il Castello di Momiano all’apice della sua floridezza
      • Planimetria del castello
    • L’ARCHIVIO PRIVATO ROTA BENEDETTI
    • L’ARCHIVIO PRIVATO ROTA GREGORETTI
      • L’archivio storico Rota Gregoretti. Il progetto di ricerca
      • Analisi del materiale e legenda delle voci del batabase
      • Il database: le schede dei documenti
      • Come consultare il database
    • CONFERENZE
      • PRIMO CICLO (2015)
        • Castello dei conti Rota: un gioiello da recuperare
        • Presentato il volume ”Il Capitolare di Momiano”
        • Momiano, più che un castello
        • Le confraternite e la religiosità popolare a Momiano
      • SECONDO CICLO (2016)
        • Le chiesette rurali del Momianese
        • Momiano: le patologie attraverso la storia
        • I flussi migratori nella storia di Momiano
        • Le ultime volontà dei conti Rota
        • Il moscato e il vino nella storia di Momiano
        • L’edificazione del castello di Momiano: invito pubblico
      • TERZO CICLO (2017)
        • Da Bergamo a Momiano la storia dei conti Rota
        • I conti Rota nella storia di Momiano
      • QUARTO CICLO (2018)
        • Quarto ciclo di conferenze dedicate al Castello Rota: I baroni Raunicher
        • Momiano: una tradizione musicale, rituale da riscoprire e valorizzare
        • L’ambiente naturale, potenziale turistico dell’Alto Buiese
      • QUINTO CICLO (2019)
        • Iniziato il V° ciclo di conferenze sul Castello Rota di Momiano
    • EVENTI E NEWS
      • “Ricostruite il Castello” – Presentazione del gioco didattico, 21.2.2019 ore 19.00
      • 5 luglio, ore 20.30 – Concerto di composizioni del conte Stefano Rota
      • La terza conferenza, venerdì 10 maggio 2019: relatore l’arch. Branko Orbanić
      • Nuovo ciclo di conferenze sul Castello di Momiano – Mercoledì 17 aprile h. 19.00
      • Sabato 28 aprile 2018, ore 19.00, alla Comunità degli Italiani: presentazione degli Atti del Convegno
      • Venerdì 23 marzo 2018, ore 19.00, conferenza di Denis Visintin
      • Venerdì 2 marzo 2018, ore 19.00: la tradizione musicale (D. Di Paoli Paulovich)
      • Al via da venerdì 23 febbraio 2018 il IV ciclo di Conferenze
      • Invito pubblico alla conferenza del ing. arch. Branko Orbanić (26 luglio 2017)
      • Il feudo di Sipar proprietà dei conti Rota
      • Venerdì 12 maggio 2017, ore 19.30: conferenza del prof. Dean Brhan
      • Conferenza del prof. Rino Cigui a Momiano – 7 aprile: invito pubblico
      • Conferenza del dott. Nicola Gregoretti (Venerdi 17 febbraio 2018, ore 18.00
      • Al via il terzo ciclo di Conferenze a Momiano (20 gennaio 2017)
      • “Le chiesette rurali del Momianese”, invito pubblico alla conferenza di Chiara Vigini
      • Invito alla conferenza del prof. Rino Cigui: “…la morte fa vindemie oribili” (18 marzo 2016)
      • Invito alla conferenza di Marina Paoletic: Le ultime volontà dei conti Rota (4 marzo 2016)
      • “Stare cum loco et foco” La popolazione del Castello di Momiano
      • Secondo ciclo di conferenze: Il Castello Rota a Momiano (2 ottobre 2015)
      • Invito a partecipare alla conferenza: “Il Castello e il suo agro: società ed economia”
      • Presentazione del libro Il Capitolare di Momiano (10 aprile 2015)
      • Seconda conferenza sul Castello Rota (27 marzo 2015)
      • Il primo ciclo di conferenze dedicate al Castello Rota a Momiano: invito pubblico (3 marzo 2015)
    • RASSEGNA STAMPA
      • Ricostruire il castello: sintesi e immagini della serata
      • Prende vita la “Casa dei castelli” di Momiano
      • Il resoconto del 25.ennale della “legge Beggiato” curato da Radio-TV-Capodistria (23.11.2019)
      • Il 25.ennale della “legge Beggiato”, salvaguardia del patrimonio storico della Serenissima
      • Riscoperta l’eredità musicale del conte Stefano Rota
      • Un futuro suggestivo per il castello Rota (31.5.2019)
      • Lettere dal passato con Nicola Gregoretti (17.4.2019)
      • La Voce: Iniziato il V° ciclo di conferenze sul ‘Castello Rota a Momiano’ (28.IV.2019)
      • Videodocumentario su Momiano vincitore premio “Istria Nobilissima”
      • Ottobre 2017: conclusa un’importante fase degli interventi di recupero del Castello
      • La Voce del Popolo, 23 gennaio 2017: i conti Rota nella storia di Momiano
      • Il servizio trasmesso da TV Capodistria il  6 novembre 2016
      • Il servizio di TV Capodistria, andato in onda il 25 settembre 2016
      • Il castello Rota verso la rinascita
  • NEWS
    • La lirica di Stefano Rota (Rovigno, 22 marzo 2023)
    • Inaugurata il 22 luglio 2022 a Momiano la “Casa dei castelli
      istriani”
    • I nobili abitatori del Castello
    • 5 luglio 2019, ore 20.30 – Concerto di composizioni del conte Stefano Rota
    • “Ricostruite il Castello” – Presentazione del gioco didattico, 21.2.2019 ore 19.00

MOMIANO E L’ISTRIA

Il convegno (14-16 giugno 2013)
La mostra
L'archivio privato Rota Benedetti
L'archivio privato Rota Gregoretti
Conferenze
Eventi e news
Rassegna stampa

Testimonianze di venezianità (il Trillo, n. 66, nov.-dic. 2022)

Febbraio 28, 2023PRESS

Download dell’articolo.

 

 

Il-Trillo-n.66-Servizio-dedicato-al-progettoDownload

Copyright © 2022 Società di studi storici e geografici (Pirano)