Gli atti del convegno "Momiano e l'Istria" disponibili per il download
Sono disponibili per il dowload gratuito gli atti del convegno di studi:
MOMIANO E L’ISTRIA:
UNA COMUNITÀ E UNA REGIONE DELL’ALTO ADRIATICO
(STORIA, ARTE, DIRITTO, ANTROPOLOGIA)
Momiano 14-16 giugno 2013
La policromia del Castello
In questa pagina riportiamo la pregevole policromia conservata nella biblioteca Marciana a Venezia. Si tratta dell'unica rappresentazione dettagliata dell’antico castello di Momiano. L'immagine la riproduce dopo i lavori di restauro eseguiti nel 2005 con il contributo della Regione del Veneto. La raffigurazione con ogni probababilità è stata eseguita nel corso di uno di uno dei molti sopralluoghi compiuti dalla Serenissima per testimoniare lo stato del maniero e per imporre opere di ripristino.
“Momiano e l’Istria. Una comunità e una regione dell’Alto Adriatico (storia, arte, diritto, antropologia)”. La presentazione degli atti del convegno
28 aprile 2018: presentati nella sede della Comunità degli Italiani di Momiano gli Atti del Convegno scientifico internazionale di studi “Momiano e l’Istria. Una comunità e una regione dell’Alto Adriatico (storia, arte, diritto, antropologia)”. Progetto portato a termine dall’Università Popolare di Buie con i contributi della Regione Veneto, della Regione Istriana e della Città di Buie.
I nobili abitatori del Castello (di Franco Rota)

Introduzione
La possibilità di conoscere e di commentare fatti avvenuti secoli or sono è strettamente legata alle fonti che si rendono disponibili. Spesso le “fonti” sono a malapena citate nelle note a piè pagina, in caratteri piccoli: in questo caso, invece, vorrei porle subito in evidenza.
Per preparare questo breve intervento, ho consultato in particolare il volumetto intitolato “Notizie sui tre Casati di Momiano” il cui autore Stefano Rota (1824-1916), ultimo discendente in linea maschile del ramo piranese dei conti di Momiano, fu un apprezzato studioso, letterato, con interessi culturali estesi sino al campo musicale.
I video realizzati in occasione del convegno
Nei giorni 14, 15 e 16 giugno 2013 si è svolto a Momiano il convegno intitolato e l'Istria: una comunità e una regione dell'Alto Adriatico (storia, arte, diritto, antropologia). Tre giornate intense nel corso delle quali studiosi ed esperti Croati e Italiani hanno potuto fare il punto sugli studi incorso, tracciare un quadro esaustivo delle fonti e presentare studi e ricerche che gettano una luce nuova sulla storia non solo della comunità di Momiano ma dell'intera penisola istriana durante il periodo nel quale ha fatto parte della Repubblica. In questa pagina pubblichiamo alcuni contributi video realizzati per l'occasione.